Nel corso dell’ incontro del Consiglio Direttivo Nazionale del Propeller Club , tenutosi a Roma il 24 novembre scorso con la presenza dei rappresentanti di circa 20 clubs, il Port of Venice ha chiesto la stesura di un documento concertato e condiviso mirato alla realizzazione di significative proposte rivolte dai rappresentanti del mondo dell’economia dei trasporti alla politica affinché si richieda di tenere nel dovuto conto lo sviluppo ed il necessario, improrogabile potenziamento a livello sistemico della poltica trasportistica, non solo dal punto di vista infrastrutturale ma anche tra i vari attori del trasporto dando ad ogni porto, grazie anche alla rappresentatività nazionale dell’ intera categoria , la possibilità di concordare a livello locale i necessari investimenti per il potenziamento della propria attività ma , soprattutto, alla luce del ruolo strategico del nostro Paese nel Mediterraneo, una maggiore e comune promozione di tutto il sistema nazionale portuale nei mercati internazionali di riferimento”.
Il Direttivo dei Propellers Clubs italiani, condividendo i contenuti di massima della proposta e ribadendo che” è tra gli scopi del Club la promozione ed il sostegno delle attività del trasporto”, ha fatto propria la richiesta del Port of Venice affidandone la stesura ad un comitato appositamente costituito che provvederà a redigerne il testo da presentare a tutte le forze politiche, con una visione super partes” per sensibilizzarle sulla necessità di fornire il necessario sostegno all’ importante settore, irrinunciabile volano dell’ economia.